Scheda di valutazione editoriale

Un'analisi approfondita per scoprire se il tuo manoscritto per bambini e ragazzi ha le carte in regola.

Scrivere un libro per bambini e ragazzi è un’impresa impegnativa. Lo rileggi, lo modifichi, lo fai leggere agli amici (che lo adoreranno, ovviamente). Ma prima di lanciarlo nel mondo editoriale, serve un parere professionale.

La narrativa per l’infanzia e per ragazzi ha regole ed esigenze specifiche. Ogni fascia d’età ha un linguaggio, una struttura e un livello di complessità adeguato; il ritmo, i temi trattati e persino la lunghezza del testo devono essere calibrati con attenzione. Inoltre, il settore editoriale è molto competitivo: per emergere, la tua storia deve essere solida, coinvolgente e in linea con le richieste del mercato. Ecco perché una valutazione editoriale professionale può fare la differenza.

Cos’è una Scheda di Valutazione Editoriale?

La scheda di valutazione editoriale è un documento professionale che analizza a fondo il tuo manoscritto. Al suo interno troverai un’analisi dettagliata su:

Struttura e trama: la storia è ben costruita? Ci sono buchi narrativi o incoerenze? Il ritmo è adeguato al target?

Personaggi: sono credibili e coerenti? I giovani lettori si sapranno identificare in loro?

Stile e linguaggio: il tono, il registro, l’ironia sono adatti all’età del lettore? La scrittura è scorrevole e coinvolgente?

• Originalità e appeal editoriale: la storia si distingue nel mercato? Ha un potenziale commerciale?

Elementi visivi (se presenti): nel caso di libri o albi illustrati, il testo dialoga bene con le immagini?

Cosa offre la nostra scheda di valutazione?

Lettura completa del tuo libro

fino a un massimo di 50 cartelle (circa 100 mila caratteri spazi inclusi)

Valutazione critica approfondita

da parte dei nostri senior editor

Suggerimenti concreti

per individuare i punti di forza, le debolezze e le opportunità di miglioramento

A chi è rivolto questo servizio?

• Aspiranti autori di libri per bambini e ragazzi, che vogliono un parere professionale prima di proporre il proprio libro agli editori
• Scrittori esordienti, alla ricerca di una guida esperta per perfezionare il proprio testo
• Autori con esperienza in altri campi editoriali (ad es. per adulti, saggistica), che desiderano uscire dalla zona di comfort e scrivere per ragazzi e hanno bisogno di un parere professionale

Siamo specializzati da più di dieci anni in storie per bambini e ragazzi. Conosciamo il settore editoriale dall’interno e sappiamo cosa cercano le case editrici, ma anche librai, insegnanti, genitori e, soprattutto, i giovani lettori. Con la nostra scheda di valutazione, ti offriamo una consulenza chiara, schietta e costruttiva per aiutarti a fare il salto di qualità.

Vuoi scoprire il potenziale del tuo manoscritto?

Contattaci per ricevere tutte le informazioni.