Un piccolo, grande manuale per piccoli, grandi videogiocatori.

Una volta i videogiochi erano roba da scienziati. Poi sono diventati attrazioni da bar, alla portata di tutti i ragazzi con qualche monetina in tasca. Oggi i giochi elettronici fanno parte della nostra vita quotidiana: possiamo perfino portarli con noi… in uno smartphone! I video game ci mettono alla prova, ci fanno divertire, e ci danno l’occasione di conoscere persone in tutto il mondo. Ma a volte rischiamo di farne un uso scorretto perché passiamo troppo tempo davanti allo schermo, o perché non ci rendiamo conto dei pericoli che si corrono giocando online.

  • Un libro immediato e sempre chiaro, con tanti consigli per giocare in sicurezza.

  • Uno stile divertente e un sacco di informazioni utili, per imparare a conoscere meglio i nostri amati videogiochi e per condividere questa passione anche con chi non li capisce fino in fondo.

Editore: Editoriale Scienza
Target: 8-10
Anno: 2017
L'autore
Davide Morosinotto

Autore tradotto in 25 lingue, in Italia ha vinto il Super Premio Andersen nel 2017 con Il Rinomato Catalogo Walker&Dawn (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con La Più Grande (Rizzoli), titolo con cui è entrato nella IBBY Honour List 2021. Finalista al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis e vincitore del Penzberger Urmel in Germania, ha vinto anche il Prix des Bouquineurs en Seine e il Grand Prix des Lecteurs du Journal de Mickey in Francia, il Vlag en Wimpel e lo Zilveren Griffel in Olanda, il KJV nelle Fiandre, il premio Protagonista Jove in Catalogna ed è stato nominato alla Carnegie Medal 2022 nel Regno Unito.

Scopri di più
L'autore
Samuele Perseo

Samuele Perseo è un talentuoso narrative designer e producer, da anni parte integrante di Forge Reply, una delle realtà più dinamiche dell'industria videoludica italiana. Dopo essersi laureato in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso lo IULM di Milano, ha intrapreso un percorso professionale interamente dedicato ai videogiochi, esplorandone molteplici sfaccettature. Ha contribuito alla realizzazione di titoli di grande successo per piattaforme come PlayStation, Xbox, PC e tablet. Nel 2013, il suo lavoro su Joe Dever's Lone Wolf gli è valso il prestigioso Drago d’Oro per il miglior videogame italiano e il miglior game design.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti