The Stone: la settima pietra

Mistero

“Accadono cose qui sull’isola ultimamente…
“Cose brutte”

A Levermoir, un’isola al largo della costa irlandese, tutti si conoscono e la vita sembra scorrere uguale a se stessa da sempre.

È stato un anno difficile per Liam. La madre è morta dopo essere caduta su un paio di cesoie da giardino e il padre preferisce ubriacarsi invece di stare a casa.

Una mattina Liam decide di marinare la scuola e girovagando vede qualcosa penzolare vicino al faro; è il corpo del signor Corry, il guardiano. All’apparenza è suicidio. Ma chi avrebbe ucciso quell’uomo così pacifico?

Liam decide di andare al faro per indagare. Lì trova una strana pietra, molto simile a quella trovata vicino alla madre. Le due pietre, se accostate, diventano una cosa sola. Liam condivide così lo stupore con gli amici di sempre, Midrius e Dotty. Nel frattempo fatti tragici si susseguono senza tregua e in ogni occasione fa la sua comparsa un frammento di quella pietra. Qual è il suo segreto?

  • Un’adrenalinica escalation di eventi in un romanzo suggestivo e ipnotico, capace di impossessarsi dell’anima di chi legge fin dal primo istante.

  • Vincitore del Premio Strega Ragazzi 2019. Un must per i fan di Stephen King!

Editore: Piemme
Target: 10+
Anno: 2017
L'autore
Guido Sgardoli

Nato a San Donà di Piave (VE), laureato in Medicina Veterinaria, scrittore a tempo pieno. Ha collaborato per diversi anni a giornali, riviste e siti Internet dedicati ai viaggi on the road occupandosi di storia e tradizioni degli Stati Uniti. Si è interessato per lungo tempo di Ufologia, Fenomeni Paranormali, Astronomia, Archeoastronomia, Storia degli Stati Uniti e dei Nativi Americani. Oltre agli animali, ha sempre amato i libri, fin da bambino. E come capita a molti, un giorno ha voluto scrivere una storia tutta sua. Da allora non ha più smesso e nel 2004 ha pubblicato il suo primo libro, e poi altri e altri ancora: storie avventurose, divertenti e strapiene di varia “animalità” che sono molto amate e molto lette dai bambini e dai ragazzi. 

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti

Informativa
Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.