Le Tigri della Malora

Illustrato

Un coloratissimo omaggio a Emilio Salgari

Con la sua penna Emilio Salgari ha conquistato isole remote, preziosissimi tesori e migliaia di cuori di ragazzi. Ma questa volta è lui il protagonista: il giovane Emilio, qui nei panni di Yanez, è in testa a un manipolo di valorosi guerrieri, ragazzini e ragazzine con le ginocchia al vento, le scimitarre di legno, i turbanti improvvisati. Quando si diffonde la notizia della partenza del loro Capitano, Emilio si dirige a casa del Capitano per sincerarsi se sia davvero partito… E lì ad attenderli non lui, ma montagne di fogli scritti, statuette, pugnali e tantissimi libri. Ma soprattutto ci sono i suoi animali. È compito dei Tigrotti liberarli e prendersene cura perché almeno loro non debbano finire male. Solo il pappagallo fugge da una finestra ripetendo nell’aria il nome dell’eroe di tutti: Sandokan!

  • Un racconto nato dal concorso “Notte di fiaba” di Riva del Garda.

  • Il testo e le illustrazioni accompagnano il lettore in una storia avventurosa e commovente.
Editore: Orecchio Acerbo
Target: 0 - 5
Anno: 2019
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti

Informativa
Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.