Le Cose Non Quadrano… Ci Vogliono I Cerchi!

Avventura

In aritmetica i numeri sono tutti importanti allo stesso modo? E i poligoni in geometria?

In aritmetica non si può fare a meno di un numero o di una figura geometrica, né esiste un numero o un poligono più “bello” degli altri. Nel mondo di Matematopia, però, numeri e poligoni vivono in quartieri rigorosamente separati e tra gli abitanti c’è chi si crede migliore, a spese di altri. Ma quando questi ultimi se ne vanno, allora sì che arrivano problemi davvero impossibili da risolvere…

  • Un modo divertente per scoprire altre proprietà dei numeri e dei poligoni.

  • Una riflessione anche sulle conseguenze impreviste delle decisioni.

Editore: Edizioni EL
Target: 10+
Anno: 2019
L'autore
Jacopo Olivieri

Jacopo Olivieri è nato a Verona nel 1966. Ha trascorso l’infanzia tra la campagna poco fuori città e la Costa d’Avorio, grazie al lavoro di suo padre (che era architetto e scenografo). Fin da bambino ha avuto la passione per la lettura e il disegno e ha coltivato gli interessi che tuttora si ritrovano nei suoi libri: l’immaginario in generale, le antiche leggende, gli animali preistorici, i musei, le storie di mostri, l’avventurarsi in luoghi abbandonati e misteriosi… Finito il liceo classico e dopo un breve tentativo con Scienze naturali all'Università di Bologna, si è dedicato alla sua prima carriera: l'autore di fumetti. In contemporanea, ha trascorso decenni a occuparsi di teatro (scenografie, costumi) in patria e all'estero e a cimentarsi come disegnatore dove capitava (cartotecnica, negozi Swatch, editoria scolastica, dischi, giocattoli…). Finché non ha avuto l’avventura di incontrare Pierdomenico Baccalario, che gli ha proposto di scrivere libri per ragazzi: da allora ha pubblicato con le maggiori case editrici italiane, più qualcuna all'estero.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti

Informativa
Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.