Un inquientante condominio, dieci delitti, una sfida speciale per il commissario Asgren.

Mentre sembra che la città stia sprofondando in un incubo fatto di continui blackout e tremori di terremoto, nel Condominio Cenere, un sinistro edificio dell’estrema periferia avviene un delitto. Stranamente, a condurre le indagini viene chiamato il celebre commissario Julius Asgren, vera star della polizia cittadina. Ma che ha di così speciale questo omicidio da richiamare l’attenzione di un poliziotto tanto illustre? Molto presto il commissario Asgren, e con lui il lettore che nulla è davvero normale in quel condominio, a partire dai suoi condomini che cominciano a morire come mosche. Una spirale di morte che si trasforma nel caso più infernale della lunga carriera di Asgren.

  • Un’atmosfera intensa, unica, che ne fa il primo vero noir per ragazzi.
  • I disegni di Dalla Fontana: carichi di mistero, ma anche di un’irresistibile vena di humour nero.
  • Due potenti colpi di scena che si incastrano in un finale assolutamente sorprendente.
Editore: Battello a Vapore
Target: 10+
Anno: 2022
L'autore
Andrea Dalla Fontana

Andrea si occupa di grafica a 360 gradi, spaziando dal packaging alimentare alle campagne social. La sua passione per l’illustrazione l’ha portato a collaborare con Book On a Tree. Nell’ottobre del 2018 sono usciti i primi due volumi della serie I Fetenters (Il Battello a Vapore), di cui ha curato illustrazioni e progetto grafico. Compare tutti i mercoledì con una vignetta umoristica sulle pagine del quotidiano "La Stampa".

Scopri di più
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più
L'autore
Alessandro Gatti

Alessandro Gatti è nato nel 1975. Da giovane ha studiato un sacco di filosofia ma poi ha pensato fosse meglio mettersi a scrivere romanzi per ragazzi. È autore dei libri di Klincus Corteccia (Mondadori), dalla quale è stata tratta una serie di cartoni animati. Con Pierdomenico Baccalario e Lucia Vaccarino è anche autore dei romanzi della serie Sherlock, Lupin e Io (Piemme), tradotti in diverse lingue. Da qualche anno fa anche lo sceneggiatore di fumetti Disney.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti