ANOMALYA

Sci-Fi

Cosa faremmo se potessimo tornare indietro nel tempo e cambiare le nostre vite?

Parigi 2070: Jacques e Claire si rivedono per la prima volta dopo tanto tempo. Jacques, un tassista disilluso dalla vita, celebra il suo compleanno lavorando. Non ha famiglia, né amici. Claire è una famosa scienziata ma, benché abbia successo e una certa fama, la sua carriera non le ha permesso di farsi una famiglia e di coltivare altre sue passioni, come la musica.

Un passaggio spazio-temporale scoperto casualmente, permette a entrambi di tornare all’estate di cinquant’anni prima, nell’isola in cui trascorrevano le estati, a quei nodi irrisolti e a quei cambi di direzione che hanno segnato per sempre le loro vite. Riusciranno a cambiare il passato e quindi il loro futuro, riusciranno a “salvarsi”?

  • Avventura, fantascienza, viaggi nel tempo e realtà alternative in un appassionante romanzo di formazione.

  • Un libro profondo, sulla capacità di scegliere e le seconde occasioni.

Editore: Giunti
Target: 12+
Anno: 2020
L'autore
Guido Sgardoli

Nato a San Donà di Piave (VE), laureato in Medicina Veterinaria, scrittore a tempo pieno. Ha collaborato per diversi anni a giornali, riviste e siti Internet dedicati ai viaggi on the road occupandosi di storia e tradizioni degli Stati Uniti. Si è interessato per lungo tempo di Ufologia, Fenomeni Paranormali, Astronomia, Archeoastronomia, Storia degli Stati Uniti e dei Nativi Americani. Oltre agli animali, ha sempre amato i libri, fin da bambino. E come capita a molti, un giorno ha voluto scrivere una storia tutta sua. Da allora non ha più smesso e nel 2004 ha pubblicato il suo primo libro, e poi altri e altri ancora: storie avventurose, divertenti e strapiene di varia “animalità” che sono molto amate e molto lette dai bambini e dai ragazzi. 

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti