Ciccio Frittata è un inventore. Ha una fantasia irrefrenabile, è testardo e volenteroso ed è perdutamente innamorato di Sara Meglio, la bambina carina del palazzo. Aiutato da i suoi amici  Lele Mosina e Ivo Manetta Ciccio è sicuro di riuscire a portare a termine l’invenzione del secolo

  • Un protagonista pasticcione per leggere e divertirsi al tempo stesso.

  • Storie spassose e frizzanti per imparare a sorridere nei guai.

LE CATASTROFICHE INVENZIONI DI CICCIO FRITTATA

Ciccio Frittata è il fantasmagorico inventore, il più grande genio del mondo MA cosa può andare storto quanto Cicciofrittata ha uno dei suoi incredibili colpi di genio? TUTTO, ovviamente. Il disastro è assicurato, e le risate anche! Pronti per i fuochi dartificio?

CICCIO FRITTATA E L’OPERAZIONE ACCHIAPPAGATTO

Quando Frollino, il tenero gatto di Sara, leterna, inarrivabile fiamma di Ciccio. E quando Frollino non riesce più a scendere dalla cima dellalbero, Ciccio avrà finalmente loccasione per dimostrare a Sara il suo coraggio e il suo valore, inventando il più straordinario marchingegno che si sia mai visto: lacchiappagatto! Ma qualcosa non funziona come dovrebbe

CICCIO FITTATA E IL DILUVIO CONDOMINIALE

La sua adorata Sara si lamenta con Ciccio Frittata: nel condominio non ci sono piùordine e pulizia. Ci vuole unidea! Ecco il Bolide Lavatutto! Ma qualcosa non funziona e uno tsunami che scende dalla soffitta travolgendo il condominioe ore?

Editore: Edizioni EL
Target: 5-7
Anno: 2015
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più
L'autore
Alessandro Gatti

Alessandro Gatti è nato nel 1975. Da giovane ha studiato un sacco di filosofia ma poi ha pensato fosse meglio mettersi a scrivere romanzi per ragazzi. È autore dei libri di Klincus Corteccia (Mondadori), dalla quale è stata tratta una serie di cartoni animati. Con Pierdomenico Baccalario e Lucia Vaccarino è anche autore dei romanzi della serie Sherlock, Lupin e Io (Piemme), tradotti in diverse lingue. Da qualche anno fa anche lo sceneggiatore di fumetti Disney.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti